Villa Buttafava è il risultato di proprietà di famiglie diverse che, nei secoli, ne hanno plasmato la bellezza. Le prime tracce di questa proprietà risalgono al 1700, periodo a cui risale la costruzione delle cantine e le fonti relative al Catasto di Maria Teresa d'Austria (1722) in cui compare anche il nome del proprietario: Gerolamo Guenzati. Nel 1830 è invece famiglia Buttafava ad acquisire la Villa, rendendola strutturalmente simile ad ora. Passati cento anni Villa Buttafava passa di proprietà più volte: famiglia Celestri, Magini, Zibetti e Orsini, fino all’anno 1998, in cui sono iniziati i lavori di restauro, terminati nel 2000. Nel 2023 Blulake, nuova proprietaria della Villa, partecipa al bando indetto da Regione Lombardia “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere” con il progetto finanziato "Villa Buttafava Opening", con l’obiettivo di dare nuova vita alla Villa, trasformandola in una struttura ricettiva non alberghiera nella forma di casa vacanze imprenditoriale. Il progetto ha previsto radicali interventi di restauro conservativo, oltre a importanti opere mirate a migliorare sensibilmente la sostenibilità ambientale e sociale della Villa. Oggi, a 24 anni dall’inaugurazione, Villa Buttafava è pronta a risplendere e tornare a vivere nel pieno del suo splendore, sotto la cura e la dedizione di Blulake.
© 2024 Villa Buttafava | Blulake S.r.l | P.iva 03869390132 | Credit