Villa Buttafava

Villa Buttafava - le Candie è una villa settecentesca con un parco e un magnifico giardino all’italiana; è il luogo ideale per ospitare matrimoni, convegni, cene di gala e di lavoro, rinfreschi, servizi fotografici, sfilate e molti altri eventi.

Sulla cima di una collina, circondata da un parco, la villa accoglie gli ospiti nelle eleganti sale del piano nobile, che hanno conservato affreschi, pavimenti e serramenti originali: sono l'ideale per aperitivi o per pranzi e cene dall'atmosfera raccolta.

La veranda, con vista sul giardino all'italiana, è riscaldata in inverno e condizionata in estate e può contenere oltre 200 persone sedute per pranzi, cene, conferenze o concerti.

Le cantine, con volte in mattoni a vista, sono l'ambiente perfetto per un antipasto rustico, la degustazione di vini e l'assaggio di formaggi.

La limonaia, la cappella, l'osservatorio ed il ninfeo circondano il geometrico giardino all'italiana nel quale, in estate, è possibile gustare gli aperitivi o la torta sotto il cielo stellato.

La villa, che dispone di un comodo parcheggio interno, è facilmente raggiungibile da Varese, da Malpensa e da Milano.

Nelle cucine della villa sono ammessi catering e ristoranti di fiducia.

 

EPOCA: cantine dei primi del 1700; villa dell'800

UBICAZIONE: in collina, a Cassano Magnago (VA)

DISTANZE: 5 km dall'uscita della A8 Busto A./Malpensa - 5 km da Gallarate - 15 km (20 min) da Malpensa - 38 km (25 min) da Milano - 30 km (30 min) dalla Svizzera

PERIODO D'APERTURA: tutto l'anno (tranne le due settimane centrali di agosto)

EVENTI: matrimoni, congressi, meetings, cene di gala, rinfreschi, anniversari, cerimonie, concerti di musica classica, esposizioni, presentazioni auto, servizi fotografici, sfilate

ESTERNO: giardino all'italiana mq 1200; parco mq 5000 (guarda il sito del parco espositivo www.buttafavarte.it)

PARCHEGGIO: 75 auto interne + esterno (anche per pullman)

CAPIENZA IN SALA UNICA: 230 persone (vedi pag. "Veranda")

CAPIENZE: sala da pranzo 230pp (vedi "Veranda") – sala Celestri 30pp – sale al piano nobile 45+33+30+20+20 (vedi "Sale interne") – sala convegni (1° piano): 55pp

SALE:

PIANO TERRA: sala da pranzo (veranda) + sala attigua (sala Celestri) + cappella e limonaia + cucine + toilette
PIANO NOBILE: 5 sale interne al piano nobile + ingresso e scalone
CANTINE: 5
1 PIANO: sala convegni e appartamento 5 posti letto
CATERING: di fiducia

SERVIZI OFFERTI: personale di accoglienza, guardaroba, parcheggio; filodiffusione, aria condizionata, riscaldamento. Appartamento 5 posti letto. Sala congressi. Altri servizi su richiesta.

 

La storia della Villa

Le più remote tracce di questa proprietà risalgono al Catasto di Maria Teresa d'Austria (1722) in cui compare anche il nome del proprietario: Gerolamo Guenzati, cui successe, nel 1773, Stanislao Guenzati. Dell' antica costruzione rimangono solo le cantine, create con i mattoni della vicina fornace, sulle quali è stato poi ricostruito l'attuale edificio nei primi dell’ottocento.
Nel 1830 la villa passa alla nobile famiglia Buttafava, che la modifica, rendendola strutturalmente più o meno com'è ora. Dal 1938 alla fine della seconda guerra mondiale i proprietari sono i Celestri, famiglia milanese che qui aveva la sua residenza di campagna e, poi, i Magini.
Dalla metà degli anni '50, la villa è stata acquistata dalle famiglie Zibetti e Orsini. Alla fine del 1998 sono iniziati i lavori di restauro che sono terminati nel 2000. La villa è stata inaugurata il 18-7-2000.

© SUNLAKE SRL | PIAZZALE GERBETTO N.6 - 22100 COMO | P.IVA 08428960960 | cap. soc. 70.000,00 € i.v. | REA CO 318705
Cookie | Privacy | Powered by Digital Zoom & OpenSoft.

Torna su

Questo sito utilizza i cookies per consentirti la migliore navigazione. Il sito é impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies.Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies

ok
accetto

Cookie